Svicolando. Omaggio a Vico Magistretti 16.01/10.02.203 - Galleria Xenia - Budapest
Organizzata in collaborazione con la Fondazione Magistretti di Milano, la mostra è un’installazione curata da Simona Romano e realizzata da Luca Poncellini con la grafica di Davide Fornari. Si tratta di pannelli composti fino a formare una sorta di paravento fatto di cartoni e stecche di legno. I materiali d’archivio selezionati e stampati sulle scatole presentano il lavoro svolto da Vico Magistretti in collaborazione con alcune importanti aziende italiane di design (Artemide, Cassina, De Padova, Flou, Oluce e Schiffini).
Vico Magistretti è tra i padri fondatori del design italiano. La sua firma è associata a pezzi storici del Made in Italy: apprezzati in tutto il mondo per modernità e essenzialità. Architetto di prestigio internazionale, allievo di Ernesto Nathan Rogers, esce dalla fucina del Politecnico e entra nella professione a 360°, occupandosi di architettura, urbanistica, interni. Si concentra sul tema della casa e dell’abitare, che declinerà in tutte le dimensioni: dall’edificio agli oggetti contenuti, ideati con passione e partecipazione, con attenzione alla qualità del dettaglio. Fondamentale il rapporto con le aziende: Artemide, De Padova, Cassina, Flou, Kartel, Oluce, Schiffini. Suoi alcuni tra i prodotti più significativi della produzione di serie del disegno industriale italiano: sedie, lampade, tavoli, letti, cucine, armadi, librerie. Quasi tutti ancora in produzione. Molti i bestseller. A conferma del suo motto: "Un oggetto di buon design deve durare a lungo, almeno 100 anni".
Si ringraziano Artemide, De Padova, Flou, Oluce e Schiffini per la collaborazione
|